Il principe Mohammad bin Salman, che si è già incontrato con Donald Trump, vede i leader ebraici a New York per affrontare temi quali i rapporti tra l’Arabia saudita e l’Iran e il processo di pace tra israeliani e palestinesi. Papa Francesco visita il suo predecessore per gli auguri pasquali; Salvini conta di incontrare Di Maio premettendo che una preclusione verso Forza Italia chiuderebbe il dialogo; Di Maio incontra tutte le forze politiche appellandosi al senso di responsabilità; martedì dopo Pasquetta il presidente Mattarella aprirà le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Nei giorni di festa sciopero dei negozi in Emilia Romagna, Toscana e Lazio; in quest’ultima regione è stata preannunciata la stessa iniziativa per il 25 aprile e il primo maggio. Forte emozione ha suscitato la scomparsa del popolare conduttore televisivo Fabrizio Frizzi: oltre diecimila persone si sono recate alla sede Rai di viale Mazzini e gli hanno reso omaggio nella sala degli arazzi. Stanato a Napoli il commerciante che era riuscito a non farsi trovare accumulando mille multe che ora dovrà pagare; prima di lui era stato rintracciato un introvabile che ne aveva accumulato duecentosettanta. Sarà battuta all’asta la Veduta dell’asilo e della cappella di Saint Remy dipinta nel 1889 da Vincent van Gogh e tenuta per cinquanta anni da Liz Taylor, alla quale l’aveva regalata il padre Francis dopo averla comprata nel 1963 per centotrentamila dollari. Finisce uno a uno nello stadio londinese di Wembley la partita amichevole di calcio tra la nazionale italiana e quella inglese: per il ct Gigi Di Biagio non dobbiamo avere paura ma dobbiamo solo avere più voglia di giocare; bisogna andare avanti su questa strada.
Editoriali
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Ultimi Articoli
Un signorile distacco
Ho seguito con compiacimento nel corso della trasmissione Un giorno da pecora (Radio 1, 26 febbraio) l’intervista alla onorevole Alessia Morani. Una interlocuzione da vera...
A proposito di scelte irreversibili
Le decisioni politiche espresse da norme legittime, adottate secondo procedure democratiche, dunque con il consenso popolare, regolano rapporti, impongono obblighi , disciplinano situazioni sempre...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...