Donald Trump precisa di voler guardare alla possibilità di dotare gli insegnanti di armi, nella convinzione che una scuola che ne sia priva sia una calamita per i cattivi; si dovrebbe trattare di persone con esperienza militare e addestramento specifico. Intanto Scott Israel, sceriffo della contea della Florida dove si è verificata nel liceo la sparatoria che ha provocato diciassette vittime, ha ordinato ai responsabili autorizzati di munirsi di fucili. Bill Gates non conosce i prezzi al supermercato del riso e dei detersivi: non ha saputo rispondere in uno show alle domande di Ellen Degeneres, ma aveva già spiegato di non fare la spesa da molto tempo. Dopo la Francia, l’Italia e la Russia, la camera dei rappresentanti olandese ha approvato con 142 voti favorevoli e tre contrari una mozione a favore del riconoscimento del genocidio armeno perpetrato tra il 1915 e il 1917. La reazione non si è fatta attendere: un comunicato del ministero degli esteri turco condanna fermamente la decisione dei deputati dei Paesi Bassi, in cui si prevede anche l’invio a Erevan di una delegazione per partecipare alla cerimonia commemorativa prevista per il 24 aprile. La vicentina Irma Dallarmellina, all’età di novantatre anni, è partita dall’aeroporto Tessera di Venezia per raggiungere in Kenya un missionario suo concittadino. È subito diventata molto popolare nei social, dopo che la nipote Elisa Coltro l’ha presentata con un trolley rosso in una mano e un bastone nell’altra e ha commentato con orgoglio che la nonna non andava in un villaggio turistico servita e riverita, ma in uno sperduto villaggio per dare il suo aiuto nell’assistenza ai bambini del locale orfanatrofio.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...