Torna la pace in Colombia

Storico accordo tra il presidente colombiano Juan Manuel Santos e Rodrigo Lodrono, detto Timochenko, comandante delle forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). Alla sottoscrizione...

Palermo incorona la pasionaria capitolina

Dal palco del foro italico del capoluogo siciliano scompaiono d’incanto le remore politiche e le discussioni legate alla scelta degli assessori al comune di...

Musei per tutti in due giorni

Oggi è la seconda e ultima giornata europea del patrimonio promossa fin dal 1991 del consiglio d’Europa e dalla commissione europea con l’intento di...

Giudici onorari asfaltati

Il consiglio di stato ha respinto l’appello cautelare di alcuni giudici onorari romani contro l’ordinanza del tar che li aveva esclusi dall’esercizio delle funzioni...

Presidiata Trinità dei Monti

Centoquarantaquattro gradini per scendere a piazza di Spagna: la celebre scalinata è tornata ad essere aperta ai passanti e anche a chi volesse sedervisi...

Altro premio per il Nobel Obama

Altro che tramonto triste per il quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti. Saranno in discussione le sue scelte e responsabilità in sette anni e mezzo...

Ghiaccio bollente in Groenlandia

Viene dall’università di Bristol l’allarme per la perdita di ghiaccio in Groenlandia. Uno dei ricercatori dello studio che ha evidenziato il fenomeno, Jonathan Bamber,...

Torna a splendere ad Assisi il sole della pace

Pranzo comune nel refettorio del convento. Dopo tre giorni di pioggia incessante, il bel tempo saluta il trentesimo incontro di dialogo e preghiera tra...

A Berlino aumentano i tifosi del muro per gli altri

0
Cade la grande coalizione nella città stato di Berlino, dopo le elezioni che hanno registrato una affluenza del 66 per cento, 6,7 in più...

SCORRE SUL NULLA IL BEL DANUBIO BLU

0
Il vertice di Bratislava elude i problemi e si segnala soprattutto per la inevitabile assenza della Gran Bretagna. Vibrata denuncia del premier italiano, che...

Editoriali

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...

La voglia matta

L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...

Aprire o non aprire

0
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...

Guardare avanti

0
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare,  presentano al...

Il bene comune

0
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...

Rimani connesso

1FollowerSegui
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Un mondo più umano

OGGI QUATTRO ANNI FA Venezia resta unita: laguna e terraferma continueranno a marciare insieme sul piano amministrativo e Mestre per la quinta volta viene confermata...

Profeta in patria

OGGI QUATTRO ANNI FA Sono tempi di concessioni della cittadinanza onoraria da parte dei comuni. Dopo le numerose offerte a Liliana Segre da parte di...

Botta e risposta

OGGI QUATTRO ANNI FA Diplomazie in fermento per uno scambio di battute tra protagonisti della vita pubblica. Una videoconferenza viene organizzata a palazzo Madama sui...