La Bulgaria, il più povero dei paesi europei, per la prima volta assume la presidenza di turno dell’Unione. In agenda problemi delicati e scottanti, a cominciare delle migrazioni per le quali a Bruxelles si vorrebbe un accordo entro giugno, nonostante il categorico rifiuto di ogni idea di quote da parte dei paesi dell’est a cominciare da Polonia e Ungheria. In questo anno le capitali della cultura sono La Valletta a Malta e Leewarden in Olanda: il commissario Tibor Navracsics rileva che entrambe le città partecipano con numerosi progetti alla costruzione di una identità europea. Nel 2019 toccherà all’Italia con Matera e alla Bulgaria con Plovdiv. In Egitto è stata arrestata la cantante Laila Arner per video musicali osceni in base alla morale islamica. Nel mirino della procura è finita la canzone «Guarda tua madre», che foneticamente è scabrosa («Bos Omak»), con l’accusa di attentato ai costumi e incitamento alla depravazione. La denuncia è partita dal direttore di un centro per gli studi politici del Cairo.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Arcidiocesi di Urbino: ma tutto era già definito da tempo
Scompare l’arcivescovo ad Urbino. Certo, la «botta» è forte: un radicale mutamento di assetto istituzionale dopo 1600 anni non è cosa da poco. Anche...
Gemma ovvero il potere della fantasia
Conoscevamo Gemma Costa, anche con il nom de plume di Fiamma, avendo letto e apprezzato il suo volume presentato nell’ultima esposizione libraria romana. Sapevamo...