Un minuto prima della scadenza del termine presso la giunta elettorale, è stata presentata la candidatura alternativa al maresciallo Al Sisi: quella di Musa Mustafá Musa, leader del partito Gad (che in arabo significa domani): tra commedia e dramma si salva così la facciata in Egitto anche se l’esito delle consultazioni è sempre scontato. In Kenya il presidente Uhuru Kenyatta, confermato per il secondo e ultimo mandato con il 98 per cento dei suffragi dei due terzi degli elettori che si sono presentati alle urne, ha formato il governo con due mesi di ritardo: finora erano in carica solo sei ministri scelti tra i più fedeli, tra cui Henry Rotich alle finanze e Najib Balata al turismo. Un aereo da guerra russo Su-27 è stato intercettato sul mar Nero dalla marina americana, nel corso di una operazione durata due ore e quaranta minuti, arrivando a soli due metri di distanza dal velivolo di ricognizione EP-3 Aries. Dopo la conferenza stampa congiunta italo-olandese in cui è emersa l’inidoneità della sede di Amsterdam a ospitare l’Ema, l’agenzia europea per i medicinali, il nostro governo si dice pronto a rilanciare la candidatura di Milano che era sfumata al sorteggio finale. In provincia di Vicenza un postino di origine partenopea che da otto anni non provvedeva alle consegne è stato scoperto con 572,67 chili di corrispondenza nascosta nel garage e persino a casa tra mobili e televisore.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Il monito della senatrice Segre
Gentile e cara Senatrice,
Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme...
Arcidiocesi di Urbino: ma tutto era già definito da tempo
Scompare l’arcivescovo ad Urbino. Certo, la «botta» è forte: un radicale mutamento di assetto istituzionale dopo 1600 anni non è cosa da poco. Anche...