Il villaggio giapponese di Otari, situato alle pendici della nota località invernale Nagano, subisce un costante calo demografico. Per ovviarvi il comune ha pubblicato un calendario di giovani tra i venti e i trenta anni in cerca di una moglie: secondo l’ultimo censimento nella stessa fascia di età vivono nel paese 275 uomini e 218 donne, ma queste sono intenzionate ad andarsene. Il principe Filippo di Edimburgo a novantasei anni ha felicemente superato l’operazione all’anca e si appresta a tornare a Buckingham Palace dopo nove giorni di degenza al King Edward VII’s Hospital di Londra. Tutte fuori dalle competizioni calcistiche europee le squadre italiane, dopo la capitolazione della Lazio, ad eccezione della Roma che nelle semifinali cercherà la rivincita sul Liverpool che trentaquattro anni fa le strappò nella partita conclusiva il cimelio continentale; l’altra sfida si terrà tra il Real Madrid e il Bayern Monaco. Il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert conferma l’incontro bilaterale fissato per giovedì prossimo a Berlino tra Emmanuel Macron e Angela Merkel. Varata la nuova giunta della regione Calabria presieduta da Mario Oliverio, che tra l’altro ha nominato assessori tre donne: Maria Francesca Corigliano, Maria Teresa Fragomeni e Angela Robbe. Alla fine delle consultazioni Sergio Mattarella annuncia una decisione nei prossimi giorni dopo avere constatato che il confronto tra i partiti per dar vita a una maggioranza di governo non ha fatto progressi. Il compositore Burt Bacharach ha dichiarato di voler festeggiare i suoi novanta anni il 25 luglio con un concerto al teatro romano di Ostia Antica.
Editoriali
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Ultimi Articoli
A proposito di scelte irreversibili
Le decisioni politiche espresse da norme legittime, adottate secondo procedure democratiche, dunque con il consenso popolare, regolano rapporti, impongono obblighi , disciplinano situazioni sempre...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...