Anche i coralli sono minacciati su larga scala da riscaldamento climatico, acidificazione degli oceani, pesca effettuata con metodi distruttivi e persino turismo di massa. Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista «Science» lancia l’allarme per i detriti presenti nei mari, dove ogni anno vengono scaricati dieci milioni di tonnellate di plastica. Nella località svizzera di Davos è in corso il World economic forum a cui partecipano rappresentanti di ogni paese; per gli Usa è presente Donald Trump, che riceve un’accoglienza tra gli applausi e rivolto alla folla augura pace e prosperità. Oprah Winfrey, che è considerata una delle donne più potenti al mondo e ai Golden Globe aveva infiammato la platea femminile lasciando intendere che avrebbe corso per la Casa Bianca nella prossima tornata, smentisce in una intervista questa intenzione affermando di non avere il Dna per fare queste cose. Mentre in Germania si va sempre più concretamente verso la grossa coalizione, l’ex cancelliere Gerard Schroeder, che a suo tempo fu costretto a lasciare l’incarico ad Angela Merkel che aveva vinto di stretta misura le elezioni, all’età di settantatre anni annuncia per il prossimo autunno il suo quinto matrimonio: la nuova sposa è la traduttrice sudcoreana Kin So-yen, più giovane di venticinque anni, che Doris Schroeder Kopf, stando alle dichiarazioni rese nella causa di divorzio, ritiene abbia avuto un ruolo nella sua crisi di coppia.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...