Anche i coralli sono minacciati su larga scala da riscaldamento climatico, acidificazione degli oceani, pesca effettuata con metodi distruttivi e persino turismo di massa. Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista «Science» lancia l’allarme per i detriti presenti nei mari, dove ogni anno vengono scaricati dieci milioni di tonnellate di plastica. Nella località svizzera di Davos è in corso il World economic forum a cui partecipano rappresentanti di ogni paese; per gli Usa è presente Donald Trump, che riceve un’accoglienza tra gli applausi e rivolto alla folla augura pace e prosperità. Oprah Winfrey, che è considerata una delle donne più potenti al mondo e ai Golden Globe aveva infiammato la platea femminile lasciando intendere che avrebbe corso per la Casa Bianca nella prossima tornata, smentisce in una intervista questa intenzione affermando di non avere il Dna per fare queste cose. Mentre in Germania si va sempre più concretamente verso la grossa coalizione, l’ex cancelliere Gerard Schroeder, che a suo tempo fu costretto a lasciare l’incarico ad Angela Merkel che aveva vinto di stretta misura le elezioni, all’età di settantatre anni annuncia per il prossimo autunno il suo quinto matrimonio: la nuova sposa è la traduttrice sudcoreana Kin So-yen, più giovane di venticinque anni, che Doris Schroeder Kopf, stando alle dichiarazioni rese nella causa di divorzio, ritiene abbia avuto un ruolo nella sua crisi di coppia.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Il monito della senatrice Segre
Gentile e cara Senatrice,
Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme...
Arcidiocesi di Urbino: ma tutto era già definito da tempo
Scompare l’arcivescovo ad Urbino. Certo, la «botta» è forte: un radicale mutamento di assetto istituzionale dopo 1600 anni non è cosa da poco. Anche...