Si riaccende all’improvviso la tensione in Corea: Kim Jong-un disdice i colloqui previsti per oggi e minaccia di annullare il summit con Donald Trump: le esercitazioni in corso tra l’aviazione di Seul e quella di Washington sono viste come una provocazione e anzi una prova per l’invasione del nord. La Catalogna elegge finalmente il suo presidente nella persona dell’indipendentista Quim Torra, che ha esordito con un discorso definito a Madrid frontista e xenofobo dal socialista Pedro Sanchez e dal premier Mariano Rajoy, il quale si è dichiarato pronto a ricevere, se richiesto, il successore di Carles Puigdemont. Movimentato atterraggio ad Anchorage di un aereo dell’Alaska proveniente da Seattle: un uomo completamente nudo si è messo a correre per il corridoio suscitando dapprima paura e poi ilarità tra i passeggeri; è stato subito rinchiuso nel bagno e, una volta sul suolo, è stato accompagnato all’ospedale. Mentre Di Maio e Salvini stanno scrivendo la storia nel contratto per il governo del cambiamento, i democratici sono al lavoro per preparare la battaglia in parlamento contro flat tax e condoni che hanno fatto malissimo al paese. Per parte sua Berlusconi incontra a Sofia i leader del partito popolare convenuti nella capitale bulgara per il vertice dell’Unione europea con gli stati balcanici. Il ministro del bilancio di François Hollande, Jérôme Cahuzac, al quale il tribunale di primo grado aveva inflitto una pena di tre anni, potrebbe evitare il carcere essendo stato condannato dalla corte di appello di Parigi a quattro anni di cui due con la condizionale per frode fiscale e riciclaggio; sarà anche ineleggibile per cinque anni e dovrà pagare una ammenda di trecentomila euro. Un tempo paladino della lotta all’evasione, disponeva di conti in Svizzera e a Singapore e di società registrate a Panama e alle Seychelles, riuscendo così a nascondere il suo immenso patrimonio.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...