Si pensa già alle elezioni presidenziali del 2022 nella Francia di Macron: per il 34 per cento degli intervistati dall’istituto Elabe , Marion Le Pen partirebbe favorita nella designazione del candidato di destra, superando la zia Marine che però conserva il 52 per cento dei consensi tra i militanti del Rassemblement national. Il premier del governo di unità nazionale tunisino Youssed Chahed sostituisce senza dare spiegazioni il ministro dell’interno Lofti Brahem con l’attuale titolare del dicastero della giustizia Ghazi Jribi. Il governo italiano ottiene la fiducia della camera dei deputati, dopo che l’aveva concessa il senato, e così rimane nel pieno esercizio delle sue funzioni; adesso si attende la nomina dei sottosegretari. Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli esordisce con la nomina di Milovan Farronato a curatore del padiglione Italia nella biennale d’arte di Venezia del 2019: il progetto prescelto è considerato molto originale e innovativo anche dal punto di vista dell’allestimento. La cancelliera tedesca rispondendo a una domanda nel Bundestag afferma che l’Unione europea ha raggiunto in passato un buon accordo con la Grecia e può ora dialogare con l’Italia partendo dal riconoscimento delle regole da parte di tutti. Nei prossimi cinque anni si giocheranno in Arabia Saudita tre edizioni della supercoppa italiana di calcio, a cominciare dalla sfida tra Juventus e Milan prevista in un giorno compreso tra il 12 e il 16 gennaio; la città sarà Riad o Gedda. L’accordo, che vale complessivamente una ventina di milioni, è stato formalizzato a Zurigo tra l’amministratore delegato della Lega di serie A Marco Brunelli e il presidente della General sports authority Abdel Muhsin Al-Asheikh. Soddisfatto Brunelli che si dichiara orgoglioso e felice dell’interesse manifestato per la supercoppa a testimonianza dell’appeal che il calcio italiano esercita in tutto il mondo.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...