Si complica la questione del nucleare iraniano dopo che il ministro degli esteri Mohammad Javad Zarif ha affermato che Teheran non rinegozierà o attenuerà l’accordo internazionale sottoscritto nel 2015: il programma missilistico non può essere oggetto di negoziato in quanto è una questione interna che riguarda la sicurezza del paese. Ed è crisi anche al comune di Nettuno dove il sindaco pentastellato Angelo Casto è stato sfiduciato con il metodo già sperimentato nella capitale per Ignazio Marino: tredici consiglieri hanno firmato le dimissioni dal notaio determinando la caduta automatica della giunta e del consiglio. La direzione del partito democratico ha approvato alla unanimità la relazione del reggente Maurizio Martina, che aveva sollecitato un immediato cambio di passo pena la irrilevanza e la marginalizzazione. Annunciato dal Quirinale il calendario del terzo giro di consultazioni: fissati gli appuntamenti per lunedì prossimo dalle 10 alle 18: prima i rappresentanti delle forze politiche e alla fine i due presidenti delle camere. Santa Bibiana recupera l’anulare della mano destra: la celebre statua di Gian Lorenzo Bernini aveva subito una menomazione nella fase di posizionamento sull’altare maggiore della parrocchia dedicata alla martire dopo la «trasferta» alla galleria Borghese per una mostra temporanea. Sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di firma due dipendenti ministeriali che disertavano il servizio in quella stessa reggia di Caserta il cui direttore era stato contestato per eccesso di zelo in virtù della tendenza a trattenersi al lavoro ben oltre gli orari normali. Estromessi dall’Academy che assegna gli Oscar l’attore Bill Cosby e il regista Roman Polanski, l’uno condannato e l’altro indagato per violenze sulle donne, giudicati eticamente non idonei a far parte di una organizzazione che sostiene i valori di rispetto della dignità umana.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...