Arrestato Rupert Stadler, amministratore delegato dell’Audi, per il rischio di inquinamento delle prove sulla manipolazione delle emissioni di duecentodiecimila vetture con motori diesel vendute negli Stati Uniti e in Europa. Lo scandalo era scoppiato nel settembre del 2015 per undici milioni di veicoli venduti dalla Volkswagen in tutto il mondo. L’Italia non può continuare a fare da sola sui migranti, sostiene a Berlino Giuseppe Conte; anche la Germania, gli fa eco Angela Merkel, è colpita direttamente e intende collaborare molto strettamente su questo tema. Terremoto in Giappone nell’area di Osaka con magnitudo 6.1: il bilancio è di tre morti e un centinaio di feriti. Non si sono riscontrate anomalie nelle centrali nucleari di Takahama, Mihama e Oi, ma la violenza del fenomeno ha provocato altre conseguenze, tutte temporanee: interruzione del servizio dei treni veloci Shinkansen, cancellazione di sei voli aerei, sospensione della fornitura di gas in più di centomila abitazioni e momentanee interruzioni di energia elettrica in altrettante case. Una forte scossa di magnitudo 5.6 è stata registrata nel sud del Guatemala: l’ipocentro è stato a cento chilometri di profondità e l’epicentro è stato localizzato nelle vicinanze di Guanagazapa; non si hanno notizie di danni a persone o cose. Denunciata a Jesolo una donna ultracinquantenne che aveva lasciato a lungo nell’auto in parcheggio il proprio cane, un cocker di età avanzata: gli agenti di polizia, allertati da un ragazzo che si era recato nella spiaggia, hanno forzato il finestrino e rifocillato di acqua e cibo l’animale che si è prontamente ripreso dalla spossatezza dopo sei ore di «reclusione». Mentre è in corso il campionato mondiale di calcio, è stato comunicato il calendario della prossima stagione della serie A: si comincerà il 19 agosto e si finirà il 26 maggio; saranno tre i turni infrasettimanali, tra cui spicca quello del 26 dicembre.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...