Premi e feste

0
Per la prima volta l'Oscar più importante va a un film in lingua diversa dall'inglese ed è Parasite del sudcoreano Bong Joon Ho; il...

Uno sguardo al cielo

0
Superluna nella notte: è la prima delle quattro previste per questo anno e la meno splendente con il sei per cento di aumento della...

Uno spaccato di vita

0
Forse perché siamo entrati nella cosiddetta «era dell'acquario» o dell'umanitarismo e dell'apertura mentale senza pregiudizi, ma ancora una volta il grande schermo ci propone...

Una storia molto cruda

0
Sembra quasi inverosimile che nei «nostri» anni venti (non parlo del secolo scorso) possano ancora esistere realtà simili. Eppure Ken Loach nel suo ultimo...

Al cuore si comanda

0
I conservatori al governo in Bulgaria vincono le elezioni a Sofia, dove per la quarta volta il comune sarà guidato da Yordanka Fandakova, che...

MEDFILM FESTIVAL

0
Tra la sala del Savoy, il Macro e alcune biblioteche e centri culturali della periferia romana verranno proiettate in una settimana novanta pellicole, di...

LA RAGAZZA DEL TRENO

0
Esce nelle sale cinematografiche La ragazza del treno, impersonata da Emily Blunt. Il film è tratto dal romanzo di Paula Hawkins, che è stato...

Roma in festa per il cinema

0
Festa del cinema di Roma: il pubblico sceglie Captain Fantastic di Matt Ross con Viggo Mortensen: distribuito da Good Film, uscirà il 7 dicembre....

Festa del Cinema di Roma 2016

0
Dal 13 al 23 ottobre va in scena la Festa del Cinema di Roma, con un programma dedicato al cinema e non solo. Dall’Auditorium,...

POCA ITALIA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

0
Leone d'oro per il miglior film: Ang Babaeng Humayo (The Woman Who Left) di Lav Diaz; leone d'argento - gran premio della giuria: Nocturnal...

Editoriali

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...

La voglia matta

L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...

Aprire o non aprire

0
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...

Guardare avanti

0
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare,  presentano al...

Il bene comune

0
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...

Rimani connesso

1FollowerSegui
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Nuovi candidati

OGGI TRE ANNI FA Si stringono i tempi per le elezioni negli Stati Uniti per le quali manca poco più di un mese, ma c'è...

Varie sovranità

OGGI TRE ANNI FA Una nota di Vladimir Putin rivolta agli Usa lancia una nuova proposta: Russia e Stati Uniti in forma mutualmente accettabile devono...

Pechino non gradisce

OGGI TRE ANNI FA Il divieto di indossare la mascherina, a determinate condizioni, nel comune di Sutri non è una novità assoluta: nell'ottobre dell'anno scorso...