Doni turchi a San Marino
Se un illustre epidemiologo ha osservato, di fronte alla nuova insorgenza del Covid-19, che il fenomeno «non spaventa ma deve destare preoccupazione e attenzione»,...
Buon compleanno
Pubblichiamo la lettera di auguri alla senatrice Liliana Segre alla quale ci associamo con sentimenti di viva partecipazione.
BUON COMPLEANNO, SENATRICE SEGRE!
Gentile e cara Senatrice,
ho...
De Gasperi e l’identità italiana
Alle fondate motivazioni già addotte sulle annuali commemorazioni della scomparsa di Alcide de Gasperi promosse dal Centro studi sociali di Pesaro intitolato allo statista...
Più no che sì
Alle ragioni del No, esposte in questi giorni da svariati commentatori, desidero aggiungere quest'altre, dal mio punto di vista,
La prima. Molti sprovveduti, persino direttori...
Lo sfregio
Oggi ricorrono due secoli e trentun anni dall'evento culminante della rivoluzione francese. A Parigi si discute sulla influenza che la première dame Brigitte potrebbe...
Ragazza allo sbando
Abbiamo letto con molto interesse sui giornali vari articoli riguardanti Silvia Romano rientrata da poco in Italia, con grande esibizione del nostro presidente del consiglio...
Il benefico tranello
Ricorre con caparbia insistenza, a sollievo di popoli in ansia, la rassicurante espressione «senza condizionalità» riferita a un eventuale intervento del Mes a sostegno,...
Retorica sfrontata
Il felice esito della cattività inflitta da sanguinari terroristi, intrisi del più fanatico islamismo, alla cooperante Silvia «Aisha» Romano ha suscitato commenti d'ogni genere,...
Trimestre in bianco
L'ha detto molto bene il professor Tremonti: un'autentica follia pensare al Mes quale strumento di aiuto. Per due ovvie ragioni: in primo luogo l'Italia...
Diritto e carità
«Solidarietà» è parola da pronunciare con circospezione. Nel parlare comune ha perso l’originario genuino significato giuridico riferibile alle obbligazioni, cioè al rapporto tra più...