A un mese dal voto popolare, il presidente sloveno Birut Pahor a seguito di un doppio giro di consultazioni sembra orientato a conferire l’incarico di governo al conservatore Janez Janša, leader del Partito democratico che ha vinto le elezioni. L’ex premier pakistano Nazaz Sharif è stato condannato per corruzione a dieci anni, non essendo tra l’altro riuscito a chiarire l’origine dei fondi impiegati nell’acquisto di lussuose proprietà a Londra dove attualmente si trova. Giustiziati in Giappone sei componenti del culto Aum Shinrikyo e il fondatore Shoko Sahara, responsabili dell’attacco alla metropolitana di Tokyo nel 1995 con gas sarin; il capo di gabinetto Yoshihide Suga assicura che il governo è pronto a impedire ogni tipo di rappresaglia. Il vice premier Luigi Di Maio, intervenendo sulla sentenza di cassazione che colpisce i beni della Lega, dichiara in accordo con il ministro della giustizia Alfonso Bonafede che le sentenze fanno rispettate; aggiunge di ricordare bene la vicenda che riguardava i diamanti e le lauree in Albania di Bossi. Quanto alla iniziativa dall’altro vice premier Matteo Salvini, Di Maio esclude che sia stata richiesta una pronuncia sulla decisione giudiziaria: un leader politico chiede un incontro al presidente della repubblica e poi il presidente della repubblica valuta. Giuseppina Projetto non ce l’ha fatta: la decana di Montelupo Fiorentino, giunta all’età di 116 anni e 37 giorni, sarà ricordata come la più longeva d’Europa e la seconda al mondo dopo la giapponese Chyto Mikako che di anni ne ha 117 compiuti. Nata alla Maddalena (Sassari) da genitori di origini siciliane, dagli anni sessanta viveva nel comune toscano dove era divenuta una tradizione festeggiarla ogni 30 maggio: il sindaco Paolo Masetti ricorda commosso gli incontri con questa piccola grande donna. Eliminati Uruguay e Brasile, passano in semifinale al mundial Francia e Belgio; le altre due squadre saranno le vincitrici degli incontri Svezia-Inghilterra e Russia-Croazia.
Editoriali
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...