Fervono i preparativi per le nozze tra il principe Harry e Meghan Markle da celebrarsi il 19 maggio; intanto dalla casa reale trapela la indiscrezione secondo cui non vi sarebbero motivi per invitare Donald Trump, che per parte sua aveva già annullato la visita a Londra per l’inaugurazione dell’ambasciata statunitense. Una settimana prima si terranno le elezioni politiche in Iraq e la commissione elettorale ha chiuso le registrazioni delle coalizioni che risultano almeno trenta. Nella repubblica ceca si è già votato al primo turno per scegliere il nuovo capo dello stato, ma si andrà al ballottaggio tra il presidente in carica Miloš Zeman, espressione del partito dei diritti civili, e l’indipendente Jiří Drahoš. La Cgia di Mestre riprende i dati della commissione europea da cui si evince una ripresa rallentata in Italia, fanalino di coda dell’Unione con un incremento del Pil reale dell’1,3 per cento a fronte del 2,5 di Grecia e Spagna, del 2,1 della Germania e dell’1,7 della Francia. Quest’ultima candida le baguette tra i beni dell’umanità riconosciuti dall’Unesco, così come è avvenuto per la pizza napoletana.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
La «spalla» di Alcide
Il Centro Studi sociali «Alcide De Gasperi» partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed...
La delega al governo in materia di disabilità
Se giustamente l’attenzione dell’opinione pubblica è polarizzata sulla elezione del nuovo presidente della repubblica, l’attualità politica offre elementi di riflessione anche su temi diversi,...
Conservatorio Rossini: si restaura la sede settecentesca
«È andata bene, è andata bene»! Questa la stringata sintesi informativa di qualche giorno addietro degli abbottonatissimi ambienti ministeriali nel corso dell’ennesima visita effettuata...