Podio tutto italiano a Bad Kleinkirchheim nella discesa libera di coppa del mondo femminile: vince Sofia Goggia, seguita da Federica Brignone e Nadia Fanchini. Ma in campo maschile prosegue incontrastato il dominio dell’austriaco Marcel Hirscher, che a Wengen inanella nello slalom il cinquantatreesimo successo in carriera ed ora è atteso al prossimo appuntamento di Kitzbeuehel. Avanza Nigel Farage in Gran Bretagna insistendo per la Brexit, mentre sul fronte opposto la first minister del governo di Edimburgo, Nicola Sturgeon, ribadisce che la Scozia non intende uscire né dall’unione doganale né dal mercato unico europeo. Va in carcere il principe Al Waleed bin Talal, l’uomo più ricco dell’Arabia Saudita, lasciando l’hotel Ritz-Carlton dove era detenuto da novembre, perché si rifiuta di pagare a Riad la multa di un miliardo di dollari inflittagli per corruzione. Trump chiarisce con un tweet che vuole ammettere sulla base del merito persone che aiutino gli Usa a diventare di nuovo grandi e forti. Per gli incontri di Cinquestelle a Pescara è stata annunciata la partecipazione di Derrick de Kerkhove, allievo di Marshall Mac Luhan che figura tra i maggiori teorici dell’intelligenza connettiva. Sono previste lezioni di Massimo De Felice (università di San Paolo) sulla cittadinanza digitale e Mario Pireddu (università della Tuscia) sui mondi algoritmici.
Editoriali
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...