La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Libertà negata
Luttwak e Davigo, intervenuti nella trasmissione di Floris su La7, hanno detto la loro sulla giustizia in Italia ed America. Dallo scambio di opinioni...
Una caccia urgente
Tutto lascia pensare, stando ai fatti, che la struttura sanitaria fosse impreparata a fronteggiare l’ultimo virus, pur scontando al massimo, per onestà intellettuale, le...
Quid agendum?
Frau von der Leyen, di recente nota per mielose espressioni della serie «siamo tutti italiani» che hanno l'indubbio pregio di non costare, risulta essere stata...
Un paese allo sbando
Nei momenti peggiori della sua storia, prorompe dal profondo il carattere durevole dell’Italia, un miscuglio di eroismo individuale e retorica nazionale. Non fa eccezione...