Nuovo incontro a sorpresa tra il presidente cinese Xi Jinping e il nordcoreano Kim Jong-un, il quale ha affermato che nel momento in cui cadono attività ostili e minacce alla sicurezza non c’è ragione di essere uno stato nucleare; i due leader hanno fatto una passeggiata insieme e presenziato a un banchetto in una atmosfera cordiale e amichevole. L’uscita unilaterale degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare con l’Iran non influisce sulla sua vigenza con gli altri firmatari e in particolare con i paesi europei. Il presidente Hassan Rohani replica però alle accuse lanciate dal premier israeliano Netanyahu e condivise da Trump sostenendo che sono stati invece gli Usa a non rispettare mai i patti. Sulla questione si sono tenute a Bruxelles delle consultazioni tra Ue, Francia, Germania e Gran Bretagna con la delegazione iraniana guidata dal vice ministro degli esteri Abbas Araghchi. In Italia invece non è più tempo di consultazioni e si attendono le decisioni del presidente Mattarella che ha annunciato di voler nominare un governo neutrale e di servizio pronto a dimettersi appena si realizzassero le condizioni per un esecutivo politico. L’idea è stata accolta con favore solo dal partito democratico, mentre Salvini e Di Maio insistono per un ritorno immediato alle urne per una votazione che avrebbe il valore di un ballottaggio tra le rispettive forze politiche. Sono stati ricevuti al Quirinale i giocatori della Juventus e del Milan in procinto di affrontarsi nella finale di Coppa Italia; il presidente, che ha precisato di guardare con simpatia a tutte le squadre italiane, ha parlato dei suoi colleghi arbitri spiegando che come loro ha bisogno di essere aiutato dai giocatori che devono comportarsi bene in campo. Nella sua esternazione il capitano bianconero Gianluigi Buffon ha dichiarato che l’Italia non può essere una nazione mediocre: dobbiamo avere fiducia in un futuro più prospero e migliore.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...