L’affluenza ai musei statali è stata notevole stando ai dati ministeriali: si va dai 32.878 visitatori del Colosseo ai 1.023 di Villa Giulia, passando per i 19.608 di Pompei, i 17.585 di Boboli e svariate altre migliaia sparse nelle diverse località; chiuso per carenza di personale il palazzo ducale di Mantova diretto dall’austriaco Peter Assmann su cui pende una decisione del consiglio di stato contraria alla sua nomina. Negli ultimi venti anni gli omicidi negli Usa sono scesi da duemila a duecentotrenta l’anno e adesso rispetto a New York ne avvengono di più a Londra, dove se ne conta una trentina dal mese di gennaio. Nella chiesa degli artisti si celebrano oggi le esequie di Luigi De Filippo, figlio di Peppino e nipote di Eduardo: si definiva scrittore per vocazione e attore per necessità; fu l’uno e l’altro con equilibrio e passione, raccontando con raffinata eleganza la lotta quotidiana dell’uomo per dare un senso alla propria esistenza. Si apprende che durante la telefonata del 20 marzo Donald Trump ha invitato Vladimir Putin alla Casa Bianca: la notizia viene confermata dal Cremlino attraverso il portavoce Yury Ushakov. La tradizionale gita fuori porta di Pasquetta ha interessato undici milioni di persone che hanno potuto contare sui novecento parchi e aree naturali protette che costituiscono il dieci per cento del territorio nazionale. La Coldiretti fornisce un elenco dettagliato delle pietanze tra cui spiccano lasagne, salumi, formaggi, uova sode, polpette, frittate di pasta o verdura, pizze farcite, ratatouille e macedonia, grigliate a base di carne, pesce o verdure, ma anche le immancabili colombe farcite di crema.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...