Si incontrano in Campidoglio le due «sindache» pentastellate di Roma e Torino. Intanto nel capoluogo piemontese si annuncia la seconda edizione dell’Oktoberfest, che sull’esempio della manifestazione bavarese ha attirato lo scorso anno centosettantamila visitatori. Non troppi in confronto ai sette milioni che affollano Monaco, ma quanti bastano per dimostrare che le iniziative da noi sono in continuo fermento. L’appuntamento nella città della Mole antonelliana è dal 13 al 23 ottobre (nella foto: un momento della edizione del 2015)
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
Il Centro Studi sociali «Alcide De Gasperi» partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed...
Se giustamente l’attenzione dell’opinione pubblica è polarizzata sulla elezione del nuovo presidente della repubblica, l’attualità politica offre elementi di riflessione anche su temi diversi,...
«È andata bene, è andata bene»! Questa la stringata sintesi informativa di qualche giorno addietro degli abbottonatissimi ambienti ministeriali nel corso dell’ennesima visita effettuata...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più