Si incontrano in Campidoglio le due «sindache» pentastellate di Roma e Torino. Intanto nel capoluogo piemontese si annuncia la seconda edizione dell’Oktoberfest, che sull’esempio della manifestazione bavarese ha attirato lo scorso anno centosettantamila visitatori. Non troppi in confronto ai sette milioni che affollano Monaco, ma quanti bastano per dimostrare che le iniziative da noi sono in continuo fermento. L’appuntamento nella città della Mole antonelliana è dal 13 al 23 ottobre (nella foto: un momento della edizione del 2015)
Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
OGGI TRE ANNI FA
Una nota di Vladimir Putin rivolta agli Usa lancia una nuova proposta: Russia e Stati Uniti in forma mutualmente accettabile devono...
OGGI TRE ANNI FA
Il divieto di indossare la mascherina, a determinate condizioni, nel comune di Sutri non è una novità assoluta: nell'ottobre dell'anno scorso...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più