Potrebbe essere italiano lo straniero insolentito nella metropolitana di Londra e bruscamente invitato a tornare nella propria giungla. La scena è stata ripresa in un video e diffusa nei social, arrivando in breve tempo a un milione e settecentomila visualizzazioni. Numerosi i messaggi di solidarietà e c’è anche chi ha espresso sentimenti di vergogna per l’episodio, che viene posto in relazione con un clima di intolleranza peggiorato dopo la Brexit. Il principe Harry e l’attrice americana Megan Markle, che si sposeranno a maggio nella capitale del Galles, sono stati accolti festosamente a Cardiff e nel percorso verso il castello molti bambini dietro le transenne sventolavano la bandiera nazionale con il drago rosso (Red Dragon). Si chiamano Paula e Carlos gli assistenti di volo che papa Francesco ha unito in matrimonio durante il viaggio di trasferimento da Santiago del Cile a Iquique, ultima tappa della visita prima di partire per il Perù. La coppia, che ha due figlie di sei e tre anni, Isabella e Raffaella, aveva già celebrato il rito civile, rinunciando a quello religioso perché la loro parrocchia era stata distrutta da un terremoto. Al sedicesimo arrondissement di Parigi, nella chiesa Saint-François de Molitor, da domenica 21 febbraio sarà possibile versare segretamente le offerte con la carta bancaria utilizzando un apposito paniere; il metodo, introdotto per la prima volta in Francia, viene già praticato in un luogo di culto svedese.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Il forte aiuto di un prete ai giuliano-dalmati
Tra le tragedie provocate dalla seconda guerra mondiale ci sono le vittime delle foibe e l’«esodo giuliano-dalmata», cioè l’abbandono forzato di beni ed abitazioni...
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Il monito della senatrice Segre
Gentile e cara Senatrice,
Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme...