Liliana Segre è il quinto senatore a vita di nomina presidenziale dopo che Sergio Mattarella per la prima volta ha esercitato questo specifico potere. È stata scelta per altissimi meriti nel campo sociale; prima di lei con la stessa motivazione: Cesare Merzagora, Ferruccio Parri, Pietro Nenni, Vittorio Valletta, Camilla Ravera, Leo Valiani, Giovanni Agnelli, Emilio Colombo e Sergio Pininfarina. Ancora sul gradino più alto del podio Sofia Goggia, che a una settimana dal trionfo azzurro in Carinzia si ripete a Cortina nella discesa libera sulla pista Olympia delle Tofane ed è prima anche nella classifica iridata. Improvviso dietrofront nordcoreano per le imminenti olimpiadi invernali: bloccata senza motivazioni la partenza di sette persone che oggi avrebbero dovuto effettuare dei sopralluoghi per le esibizioni di gruppi artistici. Il commissario europeo per l’ambiente Karmenu Vella ha convocato per il 30 gennaio a Bruxelles nove paesi per fornire spiegazioni sul rispetto delle direttive in materia di qualità dell’aria. Nell’elenco compare l’Italia, ma anche la Germania, la Francia, la Spagna e il Regno Unito; nella lettera inviata al ministro tedesco Barbara Hendricks si parlerebbe di ultima opportunità prima del passaggio alla procedura di infrazione. Si contesta il superamento dei limiti di emissione del diossido di azoto che influisce negativamente sulla qualità dell’aria.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
La «spalla» di Alcide
Il Centro Studi sociali «Alcide De Gasperi» partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed...
La delega al governo in materia di disabilità
Se giustamente l’attenzione dell’opinione pubblica è polarizzata sulla elezione del nuovo presidente della repubblica, l’attualità politica offre elementi di riflessione anche su temi diversi,...
Conservatorio Rossini: si restaura la sede settecentesca
«È andata bene, è andata bene»! Questa la stringata sintesi informativa di qualche giorno addietro degli abbottonatissimi ambienti ministeriali nel corso dell’ennesima visita effettuata...