I due presidenti stanno bene. Vladimir Putin gode di ottima salute ed è in condizioni migliori di molte persone: lo assicura alla stampa il suo portavoce Dmitri Peskov. Donald Trump si è sottoposto ad alcuni test che secondo Ronny Jakson, medico della Casa Bianca, hanno dato risultati eccellenti. Non sono stati diffusi dati sulla salute del leader nordcoreano Kim Jong-un, il quale è impegnato a scegliere le ragazze dell’esercito della bellezza per le cerimonie olimpiche di Seul, tutte provenienti da università prestigiose, altre più di 163 centimetri e in grado di ben figurare nelle coreografie. È stata infatti confermata la partecipazione congiunta delle due Coree nelle gare invernali dal 9 al 25 febbraio e si sta trattando anche per le parolimpiadi dal 9 al 18 marzo. Alla Gran Bretagna, ma a partire dal 2020 per esigenze di restauro, sarà prestato l’arazzo di Bayeux sulla conquista normanna dell’Inghilterra nell’undicesimo secolo. Per restare nel Regno Unito, la quarantaduenne deputata conservatrice Tracey Crouch è stata nominata da Theresa May sottosegretario alla solitudine vista come piaga nazionale: sarà lei, secondo le sue stesse parole, ad affrontare una sfida generazionale realizzando un progetto ideato dalla laburista Jo Cox uccisa da un fanatico nel 2016. A Berlino il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si dichiara europeista e la sua omologa Angela Merkel risponde che sono le azioni quelle che contano.
Editoriali
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...