Nel primo anniversario della mia presidenza i democratici hanno voluto farmi un bel regalo: questo il commento di Donald Trump nel giorno dello shutdown, dopo che il senato ha respinto la legge che finanzia le attività amministrative federali. Si dissipano le nubi sulle olimpiadi invernali: il Cio riunito a Losanna con i rappresentanti delle due Coree ha confermato la loro presenza con la stessa bandiera alla cerimonia inaugurale. Il presidente del comitato Thomas Bach ha espresso l’auspicio che PyeongChang apra le porte a un futuro più luminoso per la penisola coreana. Caroline Koster torna sul podio conquistando a Mosca la medaglia di bronzo nei campionati europei di pattinaggio artistico; ha vinto la russa quindicenne Alina Zagitova, seguita dalla connazionale Evgenia Medvedeva, campionessa uscente. Un altro podio virtuale si è formato nell’ordine di presentazione dei contrassegni al Viminale: primo il Maie (Movimento associativo italiani all’estero), secondo la Unital (Unione tricolore America latina), solo terzo il Sacro romano impero cattolico di Mirella Cece. Non parteciperà alla competizione, ma intanto precede il Movimento cinquestelle e la Lega che la seguono a ruota. A Venezia si registra un nuovo record: millecento euro pagati per un pranzo nella trattoria di un egiziano da quattro studenti giapponesi che avrebbero denunciato il fatto. Ecco il menu: bistecche, frittura mista di pesce, acqua e servizio.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...