Nel primo anniversario della mia presidenza i democratici hanno voluto farmi un bel regalo: questo il commento di Donald Trump nel giorno dello shutdown, dopo che il senato ha respinto la legge che finanzia le attività amministrative federali. Si dissipano le nubi sulle olimpiadi invernali: il Cio riunito a Losanna con i rappresentanti delle due Coree ha confermato la loro presenza con la stessa bandiera alla cerimonia inaugurale. Il presidente del comitato Thomas Bach ha espresso l’auspicio che PyeongChang apra le porte a un futuro più luminoso per la penisola coreana. Caroline Koster torna sul podio conquistando a Mosca la medaglia di bronzo nei campionati europei di pattinaggio artistico; ha vinto la russa quindicenne Alina Zagitova, seguita dalla connazionale Evgenia Medvedeva, campionessa uscente. Un altro podio virtuale si è formato nell’ordine di presentazione dei contrassegni al Viminale: primo il Maie (Movimento associativo italiani all’estero), secondo la Unital (Unione tricolore America latina), solo terzo il Sacro romano impero cattolico di Mirella Cece. Non parteciperà alla competizione, ma intanto precede il Movimento cinquestelle e la Lega che la seguono a ruota. A Venezia si registra un nuovo record: millecento euro pagati per un pranzo nella trattoria di un egiziano da quattro studenti giapponesi che avrebbero denunciato il fatto. Ecco il menu: bistecche, frittura mista di pesce, acqua e servizio.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Il monito della senatrice Segre
Gentile e cara Senatrice,
Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme...
Arcidiocesi di Urbino: ma tutto era già definito da tempo
Scompare l’arcivescovo ad Urbino. Certo, la «botta» è forte: un radicale mutamento di assetto istituzionale dopo 1600 anni non è cosa da poco. Anche...