La Senna sta salendo fino a cinque metri e potrebbe arrivare a sei entro la fine della settimana, avvicinandosi ai 6,10 metri raggiunti nel giugno 2010. L’allerta è stata lanciata a Parigi, ma anche in altre località a rischio di esondazione dei fiumi in ventitre dipartimenti. A Jakarta in Indonesia la gente è scesa per strada dopo un terremoto di magnitudo 6.0, mentre giungono a cinquantaseimila le persone evacuate intorno al vulcano Mayon, il più attivo delle Filippine, che si prevede possa esplodere con violenza nelle prossime ore o al massimo tra pochi giorni. A Caracas l’assemblea costituente ha fissato per il 30 aprile la data delle elezioni presidenziali, in cui l’attuale capo dello stato sarà candidato unico per il Partito socialista unificato. Cresce in Serbia la fiducia verso l’adesione alla Ue: il ministro per l’integrazione europea, Jadranka Joksimovic, si è detta soddisfatta per l’ultima rilevazione semestrale che per la prima volta ha superato il cinquanta per cento dei consensi. Al King Abdulaziz Camel Festival in corso a Riyad, il concorso annuale di bellezza che per ventotto giorni si svolge in Arabia Saudita, sono stati squalificati dodici cammelli per essere stati abbelliti con iniezioni di botoz nelle labbra, oltre che con rasature e tinte vietate: essendo in ballo premi per 57 milioni di dollari è molto forte la tentazione di imbrogliare. Il regista Luca Guadagnino ha avuto quattro nomination all’Oscar per il film «Chiamami col tuo nome» (Call me by your name): congratulazioni gli sono giunte dal ministro Dario Franceschini e da Francesco Rutelli, presidente dell’Anica.
Editoriali
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Montanelli e l’Eritrea
La recente imbrattatura della statua di Indro Montanelli, effettuata da un violento e irresponsabile gruppo di giovani antidemocratici, illiberali e poco conoscitori della storia...
Le distrazioni del Corriere
Padiglione Italia nel Corriere della sera di oggi reca, per la penna di Aldo Grasso, rilevanti inesattezze riferite al professor Paolo Savona. Non è...
Il re è nudo
È stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che «privilegiare nelle scelte che riguardano la...
Ultimi Articoli
Una variante salvifica
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da partiti autolesionistici in...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...