Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Gemma ovvero il potere della fantasia
Conoscevamo Gemma Costa, anche con il nom de plume di Fiamma, avendo letto e apprezzato il suo volume presentato nell’ultima esposizione libraria romana. Sapevamo...
Studi in onore di Elvidio Surian
Per festeggiare gli ottanta anni del professor Elvidio Surian, statunitense di formazione e pesarese d’adozione, docente per oltre un trentennio al conservatorio «G. Rossini»,...
Orgoglioso di essere pesarese
Dopo il voto unanime del consiglio comunale di Pesaro per il conferimento della cittadinanza onoraria a Pier Luigi Pizzi, regista, scenografo e costumista, legatissimo...
L’astro nascente di Hollywood
Di recente, a Hollywood, ho avuto l’occasione di fare una chiacchierata con la giovanissima attrice romana Giulia Asquino.
Se non l’avete ancora sentita nominare, è...
Cuori infiammati
La ricorrenza del «compleanno» di Gioachino Rossini, nato il 29 febbraio 1792, ma celebrata il 28 perché solo con l’anno bisestile si può cadere...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il conservatorio Rossini non ha mancato di celebrare, come rilevato dalla stampa, la...
Commossi omaggi a un maestro
Eugenio Giordani, maestro della «nuova musica». Con emozione e commozione il comune di Pesaro e il Rossini Opera Festival hanno tributato un omaggio con...
Una tradizione da riprendere
E quest’anno la mannaia ha colpito anche il tradizionale concerto « Ferragosto al San Salvatore» promosso a Pesaro dal conservatorio statale Rossini ed organizzato, sempre...
Leonardo questo sconosciuto
Del genio toscano si sa molto, forse non tutto. Tra le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci si colloca...