Varie sensibilità

0
Cinquecento giorni più una settimana, intervallati da tre elezioni, hanno condotto alla formazione di un governo stabile in Israele guidato per la quarta volta...

Parole forti

0
Nell'attuale situazione l'ennesimo appello dell'Onu è lanciato dal segretario generale Antonio Guterres: chiedo un cessate il fuoco globale e immediato in tutti gli angoli...

Segnali di pace

0
Nel terzo giorno dopo le sperimentazioni missilistiche di Stati Uniti e Corea del nord arriva un imprevisto gesto distensivo da Washington verso Pyongyang: lo...

Turisti a Palermo

0
Una nave da crociera attracca al porto di Palermo e migliaia di turisti invadono la città deserta per le note ragioni emergenziali. Tanto basta...

Uccelli al confine

0
Ultime notizie dal pianeta rosso: sono state scoperte tracce di tiofene, presente anche sulla terra nel carbone, nel petrolio e nel tartufo bianco. Si...

Corsa a due in Usa

0
Dopo il simpatico episodio che ha visto protagonisti la cancelliera tedesca Angela Merkel e il suo ministro dell'interno Horst Seehofer, che hanno evitato la...

Elezioni popolari

0
Le elezioni per il rinnovo dell'assemblea consultiva iraniana segnano la netta affermazione dei conservatori sui riformisti, ma si registra la più bassa affluenza alle...

Il sindaco d’Italia

0
Al termine della loro missione in Argentina i tecnici del fondo monetario internazionale prendono atto della insostenibilità del debito pubblico di questo paese, per...

Vite travagliate

0
Al tribunale di Parigi sono chiamati a comparire lunedì prossimo l'ex premier francese François Villon insieme con la moglie Penelope e l'ex supplente all'assemblea...

Gatti e cavalli

0
Tra gli animali domestici il gatto è tra i più popolari e nelle famiglie italiane se ne contano sette milioni e mezzo; ma se...

Editoriali

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...

La voglia matta

L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...

Aprire o non aprire

0
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...

Guardare avanti

0
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare,  presentano al...

Il bene comune

0
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...

Rimani connesso

1FollowerSegui
- Advertisement -

Ultimi Articoli

L’universo alla Valdina

Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che...

Concretezza e disponibilità di Giulio Andreotti

«Nella vita politica mi sono sempre ispirato alla difesa dei più deboli, nutrendo una personale allergia per ogni forma demagogica». Parole di Giulio Andreotti,...

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...