Si dimette il primo ministro rumeno Mihai Tudose, subentrato appena sette mesi fa a Sorin Grindeanu che era diventato troppo indipendente secondo il presidente del partito socialdemocratico Liviu Dragnea. Questi non può aspirare alla guida del governo essendo stato condannato a due anni per frode elettorale, ma è in grado di condizionare i ministri appartenenti alla stessa sua forza politica e l’apertura della nuova crisi ne è la dimostrazione. In Iran il deputato Narrollah Pejmanfar propone di vietare nella repubblica islamica l’accesso maschile alle professioni di ginecologo, infermiere o tecnico di laboratorio perché espongono al contatto peccaminoso tra donne e uomini. Ed è peccato in provincia di Venezia violare le norme del codice della strada: lo sostiene il sacerdote Andrea Vena nel bollettino parrocchiale di Santa Maria di Bibione, frazione del comune di San Michele al Tagliamento, aggiungendo che bisogna ammettere in confessione il superamento dei limiti di velocità che mette in pericolo le vite umane. A Roma e nel Lazio è allarme per il maltempo: si prevedono venti forti a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Il centro funzionale regionale mette in allerta il sistema di protezione civile, valutando che le condizioni meteorologiche avverse che cominciano a manifestarsi nelle prime ore di oggi possano perdurare fino alle successive trentasei ore.
Editoriali
La voglia matta
L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...
Aprire o non aprire
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Ultimi Articoli
Il forte aiuto di un prete ai giuliano-dalmati
Tra le tragedie provocate dalla seconda guerra mondiale ci sono le vittime delle foibe e l’«esodo giuliano-dalmata», cioè l’abbandono forzato di beni ed abitazioni...
Intervista con Giulia Governo
Di recente, ho avuto il privilegio di fare una chiacchierata con Giulia Governo, direttrice della fotografia e operatrice di ripresa nata e cresciuta all’ombra...
Il monito della senatrice Segre
Gentile e cara Senatrice,
Le esprimo tutta la mia solidale ed affettuosa vicinanza in questa giornata che richiama a tutti noi il dovere di far vivere quei valori tanto brutalmente calpestati insieme...