Si tiene a Monaco di Baviera la conferenza sulla sicurezza. La premier britannica Theresa May, dichiara che bisogna agire urgentemente per attuare un trattato che protegga tutti i cittadini ovunque si trovino in Europa; in vista della Brexit occorre negoziare con sollecitudine un accordo di cooperazione con la Ue in questa materia. Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz sostiene che le frontiere potranno continuare ad essere aperte solo se saranno protette. Il ministro degli esteri Angelino Alfano, a margine della conferenza, ha commentato positivamente l’incontro sull’Iran dei direttori politici di Germania, Francia, Gran Bretagna e per la prima volta Italia. Si è riunito a Dubai il summit mondiale dei governi, una organizzazione internazionale con sede negli Emirati arabi uniti che vuole favorire il dialogo globale nella prospettiva di migliorare le vite di sette miliardi di persone nel mondo. Una dichiarazione congiunta è stata sottoscritta da sedici agenzie di stampa, tra cui l’Ansa, rappresentata dall’amministratore delegato Giuseppe Cerbone. Il Kossovo ha festeggiato il decimo anniversario dell’indipendenza dalla Serbia, nonostante questa lo consideri tuttora una sua provincia meridionale a maggioranza di popolazione albanese. Giungono dall’Australia immagini suggestive che permettono di studiare il comportamento di una balena minke, una delle più piccole al mondo con i suoi sette-nove metri, sul cui dorso uno scienziato aveva posto una macchina fotografica. È risultato che il piccolo cetaceo si nutre da solo e per trovare i krill si tuffa cento volte all’ora.
Editoriali
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...
La politica fatua
Se un Tizio non se la passa troppo bene, anzi quasi male, e riceve un’improvvisa entrata una tantum, ha davanti a sé diverse possibilità....
Pandemia da vacanza
Ospitata dal Corriere della Sera la lettera di una ventenne, Martina, che confessa la responsabilità di aver infettato la famiglia per aver partecipato a...
Timeo Danaos et dona ferentes
Mes o non Mes: una opportuna occhiata alle fonti è d'aiuto. Recita la norma del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (articolo 136) da cui...
Ultimi Articoli
A proposito di scelte irreversibili
Le decisioni politiche espresse da norme legittime, adottate secondo procedure democratiche, dunque con il consenso popolare, regolano rapporti, impongono obblighi , disciplinano situazioni sempre...
Guardare avanti
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare, presentano al...
Il bene comune
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...