Attenti al gorilla
Si parlavano in dialetto napoletano, Fabrizio De André e Massimo Bubola, coautori del brano «Don Rafaè», ricco come sempre di spunti umani e anche...
L’orgoglio
Per il Dantedì riproponiamo una rugantinata con l'uso eccezionale del dialetto nazionale, nel ricordo del sommo poeta che se ne servì per la sua...
Signora ministro
Mentre in Germania fa discutere il caso del sindaco che, anziché limitarsi a cambiare partito come avviene da noi, passa addirittura all'altro sesso ed...
Auspicio iberico
La Nigeria è scossa da vivaci proteste contro gli eccessi della polizia ed in particolare della squadra speciale antirapina, accusata di detenzioni illegali, aggressioni...
Todos caballeros
Una radicale semplificazione è prevista per l'accesso ad alcune professioni: ai medici si aggiungono odontoiatri, farmacisti, veterinari, psicologi, per i quali nel percorso di...
Il cavallo di troika
Nel corso della conferenza stampa del 19 ottobre, a illustrazione dell'ennesimo decreto imposto dall'aggravarsi della pandemia,il presidente del consiglio ha chiarito taluni motivi che...
Correnti al via
Mi candido a sindaco di Roma: un dovere e un'avventura; auspico un appoggio largo e cercherò in tutti i modi possibili di mettere insieme...
Conflitti latenti
Una tregua umanitaria tra Armenia e Azerbaigian interrompe un conflitto armato che coinvolge anche la popolazione civile. Un razzo armeno avrebbe colpito un'area residenziale...
L’eterno rinvio
L'uscita britannica senza accordo non appare più ineluttabile, nemmeno al raggiungimento della data fissata per il consiglio europeo di questi giorni. Da Londra partono...
Una storia intensa
Giuseppe Conte, in arrivo a Bruxelles per partecipare al consiglio europeo, spiega le intenzioni del governo: sarà l'occasione per cercare di coordinare meglio le...