Sogni di splendido isolamento
Alle 13,30 di oggi viene consegnata a mano la lettera con la quale la Gran Bretagna dà l’addio al continente e riprende il suo...
Capo Verde spera nella crescita
Capo Verde iscrive nel bilancio una crescita del prodotto interno lordo del 5,5 per cento rispetto a un aumento del disavanzo pubblico del 3,3....
Ambientalisti per il mare
Le persone non si preoccupano delle emissioni in mare aperto: così riferisce il Guardian a proposito dei problemi discussi a Roma nel corso della...
Il terrore corre sui binari
Fumo, corpi a terra stesi sulle banchine, le lamiere dei convogli divelte dall’esplosione: queste sono le prime tragiche immagini arrivate da San Pietroburgo dopo...
NUOVO RINASCIMENTO
Lillo S. Bruccoleri
Siamo dunque alla fine di un anno tormentato, nelle nostre vicende interne, dall’incontenibile volontà di imporre dall’alto una riforma costituzionale nel segno...
Europa: ritorno alla realtà
Spenti i riflettori sulle celebrazioni capitoline, concluse con una dichiarazione sottoscritta da tutti i paesi della Ue, le grandi aspirazioni sono rimaste a documentare...
Brexit: benedizione per il mondo
In conferenza stampa con Theresa May il presidente Usa Donald Trump, prima di incontrarsi con la regina Elisabetta, dà libero sfogo al proprio entusiasmo:...
Il Regno Unito rispetta il parlamento
Mentre si attende che la nostra corte costituzionale renda nota la sua decisione sulla legge elettorale, la corte di giustizia britannica ha deciso in...
Il giudice Almerighi è morto
Mario Almerighi. Si è spento a settantotto anni il pretore d’assalto che aveva scatenato lo scandalo dei petroli in anticipo di venti anni su...
L’Onu fa la voce grossa contro l’Iranv
Approvata dall’assemblea generale dell’Onu la risoluzione proposta dal Lichtenstein e dal Qatar per la costituzione di un gruppo di lavoro al quale affidare l’incarico...