L’astro nascente di Hollywood

Di recente, a Hollywood, ho avuto l’occasione di fare una chiacchierata con la giovanissima attrice romana Giulia Asquino. Se non l’avete ancora sentita nominare, è...

La «spalla» di Alcide

Il Centro Studi sociali «Alcide De Gasperi» partecipa con commossa solidarietà al cordoglio per la scomparsa di Maria Romana De Gasperi. Donna fiera ed...

La delega al governo in materia di disabilità

Se giustamente l’attenzione dell’opinione pubblica è polarizzata sulla elezione del nuovo presidente della repubblica, l’attualità politica offre elementi di riflessione anche su temi diversi,...

Conservatorio Rossini: si restaura la sede settecentesca

«È andata bene, è andata bene»! Questa la stringata sintesi informativa di qualche giorno addietro degli abbottonatissimi ambienti ministeriali nel corso dell’ennesima visita effettuata...

Sicurezza dei lavoratori

La celebrazione a Pesaro della 71ª giornata vittime degli incidenti sul lavoro induce a riconfermare la convinta vicinanza alla associazione che ne tutela i diritti e ribadire la...

Sacrosanta pubblicità

Parliamo pure male delle amministrazioni, private e pubbliche, preposte alla erogazione di servizi ai cittadini. Più stiamo loro con il fiato sul collo, più...

Il vero «truffato» fu De Gasperi

Ricorre il 67° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, grande italiano. Parlando di suo padre, Maria Romana ha evidenziato «l’uomo che aveva amato...

Solidarietà al popolo turco

«Assistiamo con animo angosciato ai  numerosi incendi che si sono sviluppati in Turchia con perdita di vite umane, feriti,  gravi danni a tanti ettari...

Azioni scellerate

Esprimere al sindaco pesarese Matteo Ricci una scontatissima solidarietà non basta dinanzi ai facinorosi che hanno turbato la serenità sua e soprattutto dei suoi familiari....

Felicitazioni, Presidente!

Insieme ai tanti italiani che hanno espresso e stanno esprimendo grande apprezzamento per l'operato del presidente Mattarella, unitamente agli auguri per il suo ottantesimo...

Editoriali

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...

La voglia matta

L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...

Aprire o non aprire

0
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...

Guardare avanti

0
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare,  presentano al...

Il bene comune

0
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...

Rimani connesso

1FollowerSegui
- Advertisement -

Ultimi Articoli

L’universo alla Valdina

Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che...

Concretezza e disponibilità di Giulio Andreotti

«Nella vita politica mi sono sempre ispirato alla difesa dei più deboli, nutrendo una personale allergia per ogni forma demagogica». Parole di Giulio Andreotti,...

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...