SCORRE SUL NULLA IL BEL DANUBIO BLU

0
Il vertice di Bratislava elude i problemi e si segnala soprattutto per la inevitabile assenza della Gran Bretagna. Vibrata denuncia del premier italiano, che...

Si riunisce l’assemblea generale dell’Onu

0
Peter Thomson (a destra) presenta al segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon le credenziali di rappresentante permanente della Repubblica di Fiji, che comprende l’omonimo arcipelago...

Appello per i diritti umani

Martin Schultz ha dichiarato che nell'incontro a due con il Dalai Lama Dharamsala-based si è discusso di questioni globali e della situazione dei diritti...

Forum a Buenos Aires per gli affari e gli investimenti

Si chiuderà domani la quattro giorni argentina dedicata agli affari e agli investimenti. Il presidente Mauricio Macri vuole dimostrare che il suo paese si...

L’Italia che va: Torino a tutta birra

N° 5 martedì 13 settembre 2016

Croazia al bivio dopo il voto

La Croazia, il più giovane componente dell'Unione europea, dopo l’ultima consultazione popolare rischia ancora l'ingovernabilità. Le elezioni politiche anticipate hanno premiato la destra al...

POCA ITALIA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

Leone d'oro per il miglior film: Ang Babaeng Humayo (The Woman Who Left) di Lav Diaz; leone d'argento - gran premio della giuria: Nocturnal...

NUOVA MINACCIA NUCLEARE DALLA COREA

La televisione di stato nordcoreana ha dato questo annuncio: «I nostri scienziati hanno fatto esplodere una testata atomica di nuova concezione nel nostro sito...

Virginia Raggi sindaco di Roma

Virginia Raggi, sindaco di Roma. La tempesta mediatica la colpisce da quando la sua presenza nel panorama istituzionale ne ha dimostrato le potenzialità innovative...

Editoriali

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...

La voglia matta

L'ha scritto assai efficacemente Aldo Cazzullo (Corriere della sera del 27 maggio) dando conto dell'opinione dei tassisti di Roma, ben più radicati nella realtà...

Aprire o non aprire

0
Nel momento in cui si intravede una luce in fondo al tunnel si intensifica la disputa fra coloro che premono per «aprire tutto» in...

Guardare avanti

0
Finora le crisi di governo sono state caratterizzate dai seguenti scenari. I partiti raggiungono determinati accordi e, supportati da una maggioranza parlamentare,  presentano al...

Il bene comune

0
Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del Pci chiesero di porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla...

Rimani connesso

1FollowerSegui
- Advertisement -

Ultimi Articoli

L’universo alla Valdina

Ilia Peikov, il pittore dell’universo che stupì il primo astronauta Yuri Gagarin quando riconobbe di aver osservato con gli occhi le stesse cose che...

Concretezza e disponibilità di Giulio Andreotti

«Nella vita politica mi sono sempre ispirato alla difesa dei più deboli, nutrendo una personale allergia per ogni forma demagogica». Parole di Giulio Andreotti,...

L’encomio della vergogna

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo penale. Fu invece la...